I MIGLIORI ACCESSORI PER STABILIZZARE VIDEO E FOTO

CONDIVIDI SU

Se ti occupi di videomaking e fotografia per lavoro o per passione, sai quanto è importante avere un’ottima stabilizzazione! Personalmente consiglio di usare degli obiettivi stabilizzati in associazione a degli accessori appositamente studiati a questo scopo. Di seguito illustrerò diversi accessori che ho avuto l’occasione di provare per stabilizzare una videocamera/reflex/action-cam, con relativi costi e caratteristiche:

TREPPIEDE BASICO

Il primo accessorio di ogni fotografo o videomaker che si rispetti! Il TREPPIEDE BASICO fornisce una stabilizzazione fissa, gli unici movimenti possibili per la fotocamera o videocamera avvengono con la leva in maniera molto statica e rigida. Voto 6/10

Vantaggi:
Semplicità d’uso, stabilizzazione fissa sicura, costo basso, regolazione altezze, leggero, adatto per foto e video.

Contro:
Scomodo e in certi casi poco funzionale, abbastanza ingombrante, poco resistente, materiale scarso.


TREPPIEDE CON TESTA IBRIDA

Se non si è soddisfatti del modello basico, si può sempre scegliere un TREPPIEDE CON TESTA IBRIDA, decisamente di un livello professionale e con molta più libertà di movimento per video e foto. Ma la qualità si paga… Voto 9/10

Vantaggi:
Semplicità d’uso, stabilizzazione fissa e mobile, regolazione altezze, molta libertà d’azione, materiali di qualità, molto resistente, adatto per foto e video.

Contro:
In certi casi scomodo, abbastanza ingombrante, molto costoso.


SISTEMA REGISTA PORTATILE

Uno stabilizzatore molto utile per chi si occupa di videomaking è il SISTEMA REGISTA PORTATILE, garantisce una buona stabilizzazione (da usare preferibilmente insieme a un buon obiettivo stabilizzato) ed è molto comodo per riprese di diverse ore in quanto non affatica le braccia. Una delle migliori soluzioni per i video. Voto 8/10

Vantaggi:
Semplicità d’uso, stabilizzazione mobile, molta libertà d’azione, diversi accessori disponibili, materiali di qualità, molto resistente, adatto per riprese di lunga durata in quanto non affatica tenerlo in spalla.

Contro:
A volte è scomodo per la messa a fuoco, accessori e componenti costano abbastanza, non adatto per le foto.


SUPPORTO SPALLACCIO

La soluzione economica del sistema regista portatile è il SUPPORTO SPALLACCIO. Utile per i video, meno professionale del precedente, ma una buona soluzione economica. In questo caso però la qualità dei materiali è scarsa e non è molto resistente. Voto 6/10

Vantaggi:
Semplicità d’uso, stabilizzazione mobile, molta libertà d’azione, molto economico.

Contro:
Materiali di scarsa qualità, poco resistente, troppo leggero per reflex, non adatto per riprese di lunga durata in quanto a lungo andare affatica tenerlo in spalla.


IMPUGNATURA PER ACTION-CAM

Un accessorio molto utile per le action-cam è l’IMPUGNATURA PER ACTION-CAM. Ovviamente non si può usare con una reflex, risulterebbe troppo pesante! Ma per fare video con una GoPro è davvero molto interessante. Voto 8/10

Vantaggi:
Semplicità d’uso, stabilizzazione mobile, molta libertà d’azione, molto economico, utilissimo supporto per smartphone.

Contro:
Troppo leggero per reflex, utilizzabile solo con action-cam o mirrorless leggera.


MONOPIEDE

Un altro accessorio che ho trovato molto utile sia per video che per foto è il MONOPIEDEComodo e confortevole, offre molta libertà d’azione, sacrificando ovviamente la stabilità fissa. Voto 9/10

Vantaggi:
Semplicità d’uso, stabilizzazione fissa e mobile, regolazione altezze, molta libertà d’azione, materiali di qualità, molto resistente, adatto per foto e video, molto leggero, economico, poco ingombrante.

Contro:
Poca stabilità in caso di video a mano libera, più utile tenendolo appoggiato a terra.


GABBIA PER VIDEOCAMERA

Utile per Action-Cam e per Mirrorless è la GABBIA PER VIDEOCAMERA, utile per riprese a mano libera. Poco adatta per le Fotocamere Reflex in quanto il peso si fa sentire e affatica in fretta gli arti superiori. Utile ma non indispensabile insomma. Voto 7/10

Vantaggi:
Semplicità d’uso, stabilizzazione mobile, molta libertà d’azione, materiali di qualità, molto resistente, adatto per action-cam e mirrorless.

Contro:
Scomodo per la messa a fuoco, non adatto per le foto, non consigliabile usarlo con la reflex poichè il suo peso affatica troppo le braccia.


GIMBAL

Finora abbiamo parlato di attrezzature accessibili a tutti, fotografi amatoriali, videomaker appassionati, ma ora parliamo di qualcosa di veramente ultra professionale: il GIMBAL. Si tratta di uno stabilizzatore a 3 assi, capace di rendere fluido qualsiasi movimento della reflex. Il top per un videomaker professionale, offre una stabilizzazione perfetta, capace di sostenere anche le macchine più pesanti e rendere ogni video spettacolare. Voto 10/10

Vantaggi:
Stabilizzazione perfetta, massima libertà d’azione, materiali di qualità, molto resistente, adatto esclusivamente per video, molto leggero, batteria a lunga durata.

Contro:
Molto ingombrante, costo proibitivo, utilizzabile solo dopo molta pratica.


STABILIZZATORE PALMARE

L’unica soluzione economica vagamente somigliante al Gimbal è lo STABILIZZATORE PALMARE. Si tratta ovviamente di un’alternativa molto economica e ovviamente le differenze sono tante, ma sicuramente da provare per cercare di migliorare i propri video. Voto 7/10

Vantaggi:
Stabilizzazione buona, discreta libertà d’azione, materiali di qualità, molto resistente, adatto esclusivamente per video.

Contro:
Abbastanza ingombrante, utilizzabile solo dopo molta pratica.


Hai provato altri metodi o accessori di stabilizzazione per foto e video? Scrivi le tue esperienze nei commenti!

Lascia un commento

commenti