LE MIGLIORI APP PER MONTARE I VIDEO SUL TUO SMARTPHONE

CONDIVIDI SU

App per montare video? Grazie a processori sempre più evoluti, memorie veloci e una grafica spinta, gli smartphone moderni possono esprimere una potenza di fuoco che fino a pochi anni fa sembrava un miraggio. I top di gamma possono svolgere tutta una serie di operazioni che prima erano appannaggio soltanto dei computer, mentre ora risultano accessibili anche da mobile: tra questi spicca il montaggio video, che si può effettuare anche sul piccolo touchscreen dello smartphone. Ecco i migliori software da scaricare subito su smartphone Android o iPhone.

QUIK

Iniziamo la carrellata con Quik ossia il software di montaggio ufficiale di GoPro che è stato pensato per montare video importati dalla celebre actioncam su Android o iOs gratuitamente, ma che è ampiamente utilizzato anche per video già in memoria grazie a un’interfaccia completa e molto semplice da usare.

KINEMASTER

Altro software molto apprezzato e scaricato disponibile sia su Android sia su iPhone è Kinemaster che nella sua versione gratuita aggiunge una filigrana eliminabile con il pagamento. In dote porta gestione file 4k, multi-tracking e controlli di precisione avanzati.

LUMAFUSION

LumaFusion è un ottimo software di montaggio video a dimensione mobile che può gestire il 4k e il montaggio multitracker, ma che è disponibile solo su iPhone, mettendo peraltro a disposizione anche la connessione via thunderbolt 4 per un trasferimento file rapido su iPad Pro.

FILMORAGO

FilmoraGo è un’app per Android e iPhone gratuita e molto semplice per montare video senza troppe pretese, quindi niente 4k né multitraccia, ma funzioni base aperte anche a chi non mastica troppa informatica.

IMOVIE

iMovie è un’app gratuita di montaggio che può funzionare anche su iPhone (e iPad) con una suite di comandi e di funzioni basilari che può fare comodo a chi cerca semplicità d’uso e facilità di trasferimento.

ADOBE PREMIERE RUSH

Avrebbe meritato una posizione più in evidenza Adobe Premiere Rush, il tool di montaggio pensato per funzionare multipiattaforma dunque anche su smartphone, ma l’ultimo aggiornamento ha portato qualche problema con gli effetti di transizione. Siamo ottimisti su una rapida risoluzione, per avere strumenti performanti per il montaggio video da mobile. È disponibile per Android e iOs.

Lascia un commento

commenti