La passione per il cinema mi porta a vedere molti film di generi diversi. Ma alcuni di loro li ho rivisti molte volte… Quali sono i miei 10 film preferiti? Sarebbero molti di più ma se devo proprio consigliarne solo 10 vediamo quali sono:
IL GLADIATORE
Il gladiatore è un film del 2000 diretto da Ridley Scott. Russel Crowe interpreta il fedele generale Maximus, che viene tradito quando Commodo, l’ambizioso figlio dell’imperatore, assassina il padre e s’impossessa del trono. Ridotto in schiavitù, Massimo ricompare nell’arena tra le file dei gladiatori per vendicare l’assassinio della sua famiglia e del suo imperatore. Il film ha ottenuto un notevole successo al botteghino, ricevendo recensioni generalmente positive e risultando vincitore di cinque Premi Oscar e di molti altri riconoscimenti.
THE CROW
Il Corvo è un film del 1994 diretto da Alex Proyas, tratto dall’omonimo fumetto di James O’Barr. Il film segna l’ultima e più famosa interpretazione cinematografica di Brandon Lee, morto accidentalmente a causa di un colpo di pistola durante le riprese del film. Ebbe uno strepitoso successo in tutto il mondo, arrivando ad incassare circa 170 milioni di dollari. Narra la storia di Eric e Shelly, due giovani fidanzati. La notte prima delle loro nozze, quattro criminali irrompono nel loro appartamento ed uccidono Eric gettandolo dalla finestra, mentre Shelly, dopo essere stata violentata e picchiata selvaggiamente, morirà in ospedale. Un anno dopo la morte, un corvo (secondo la mitologia di alcune culture quando però il cuore della persona morta è particolarmente colmo di dolore e rabbia, il corvo fa resuscitare l’anima per poter regolare i conti) si posa sulla tomba di Eric e il giovane resuscita. Grazie al corvo, Eric si aggira silenzioso e rapido nei vicoli della città per vendicare la morte della sua fidanzata.
TRAINSPOTTING
Trainspotting è un film del 1996 diretto da Danny Boyle, tratto dal romanzo omonimo di Irvine Welsh del 1993. Presto diventato un vero e proprio cult, nel 2004 il film è stato definito come il miglior film scozzese di tutti i tempi. E’ la storia del tossicomane Mark e della sua banda di amici: brutti, sporchi, cattivi e ladri, ma nella loro insolenza ribalda suscitano pena e simpatia, più che paura, orrore o schifo. E’ il primo film che in modo esplicito racconta una storia di drogati dal loro punto di vista. Il contesto non è abbellito. Il giovane D. Boyle e il suo sceneggiatore Hodge non hanno pregiudizi nel raccontarli, come non offrono alibi alla loro inerte deriva autodistruttiva.
BLOW
Blow è un film del 2001 diretto da Ted Demme. La storia è basata su un romanzo di Bruce Porter su George Jung, un trafficante di droga legato al cartello di Medellín, attivo negli anni settanta e ottanta. In pochi anni, durante gli anni 70, la cocaina è divenuta da oscura droga illegale ad affare multimiliardario, con il potere di fare e disfare intere nazioni. La maggior parte delle persone sa che dietro l’esplosione della cocaina ci sono sempre stati i potenti cartelli colombiani determinati a fare soldi a qualsiasi costo. Ciò che invece non si sa è che i signori della droga colombiani hanno sempre avuto contatti americani che rendevano possibile il tutto: George Jung, il classico ragazzo americano di paese, che decise di inseguire il sogno americano a modo suo, divenne il primo americano ad importare cocaina negli Stati Uniti su larga scala, spingendo giovani universitari, ricchi professionisti e stelle di Hollywood verso nuove frontiere. Molto presto Jung si ritrovò a dormire, respirare e mangiare soldi, vivendo una vita fantastica, senza regole, che molti potevano solo sognare.
SE7EN
Se7en è un film del 1995 diretto da David Fincher e interpretato da Brad Pitt, Morgan Freeman, Kevin Spacey e Gwyneth Paltrow. Ci sono sette delitti ispirati ai sette peccati capitali. Un obeso (la gola) viene ucciso col cibo. Un avvocato famoso per l’avarizia, prima di essere ucciso è stato costretto a mangiare un pezzo di se stesso. E così via per le altre vittime, che vengono uccise secondo la pena del contrappasso rispetto agli altri peccati capitali: accidia, superbia, ira, lussuria, invidia. Incaricati delle indagini sono il giovane detective Mills e il vecchio Somerset. Il primo è arrabbiato e insofferente, l’altro fatalista e metodico e in procinto di pensionamento. Entrambi indagheranno sugli efferati omicidi e si troveranno di fronte ad un assassino spietato e folle che farà di tutto per compiere la sua missione.
ROCKY
Rocky è una popolare saga cinematografica sul pugilato che narra le gesta del personaggio cinematografico Rocky Balboa, ideato ed interpretato dall’attore-regista Sylvester Stallone. La saga si sviluppa in un arco temporale che va dal 1976 al 2015. Rocky Balboa è un anonimo pugile italo-americano trentenne di Philadelphia che pare non riesca a sfondare a causa della sua scarsa applicazione. Un giorno però viene scelto per sfidare il campione del mondo Apollo Creed: questi, infatti, insoddisfatto degli avversari che gli vengono proposti, decide di dare ad uno sconosciuto la possibilità di lottare per il titolo in occasione del bicentenario della nascita degli Stati Uniti. In un incontro che tutti pensano sia solo un’esibizione, Rocky invece vede l’occasione di riscattare la propria insoddisfacente vita e di non essere più “soltanto un bullo di periferia”, iniziando così ad allenarsi duramente sotto la guida del burbero Mickey, l’affetto e l’amore di Adriana e il sostegno di Paulie.
V PER VENDETTA
V per Vendetta è un film del 2005 diretto da James McTeigue. Il film è tratto dal romanzo grafico V for Vendetta, scritto da Alan Moore e illustrato da David Lloyd, prodotto e adattato per il grande schermo dalle sorelle Wachowski. La storia è ambientata in un Regno Unito futuristico e distopico, divenuto una società totalitaria e militarizzata, governata da un regime repressivo, guidato dall’Alto Cancelliere Adam Sutler. Vi si oppone un misterioso individuo, V, un rivoluzionario con il volto sempre coperto da una maschera di Guy Fawkes.
APOCALYPSE NOW
Apocalypse Now è un film del 1979 diretto da Francis Ford Coppola interpretato da Marlon Brando, Robert Duvall e Martin Sheen, liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad Cuore di tenebra. Considerato il film di guerra più celebre di sempre, Apocalypse Now si spinge nei meandri del delirio dei sensi, della follia e del dilemma morale rappresentato dalla guerra del Vietnam, ritratto sia dalla visione del male rappresentata dall’enigmatico personaggio del colonnello Walter Kurtz e sia da quella del bene rappresentata invece dal cupo e insicuro personaggio del capitano Benjamin Willard.
IL PADRINO
Il padrino è una delle più famose saghe cinematografiche, incentrata sulle attività della Famiglia Corleone, una delle più potenti famiglie mafiose di New York. L’intera storia è tratta dal romanzo Il padrino di Mario Puzo, ed è stata interpretata da attori del calibro Marlon Brando, James Caan, Robert Duvall, Al Pacino, Robert De Niro e Andy Garcia. I film della serie si sviluppano in un arco di tempo di 96 anni, dal 1901 al 1997.
LA VITA E’ BELLA
La vita è bella è un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni. Il film rappresenta una delle più celebri opere incentrate sullo scottante tema dell’Olocausto: in questo caso la storia viene esorcizzata ponendo l’attenzione sull’effetto che essa può avere su un bambino. Alla fine degli anni Trenta due amici Guido e Ferruccio, lasciano la campagna per approdare, pieni di speranze, in una grande città. Qui iniziano a fare qualche lavoro per mantenersi, Guido si innamora di Dora e riesce a conquistarla. I due si sposano e danno alla luce Giosuè, la tranquilla vita di famiglia viene però interrotta dall’arrivo della guerra mondiale e del nazismo. Guido e la sua famiglia vengono portati in un campo di concentramento dove vivranno le feroci atrocità dei soldati tedeschi. Guido fa credere a suo figlio Giosuè di trovarsi in un gioco e che dovrà seguire le sue istruzioni per vincere un grande carro armato.
LA RICERCA DELLA FELICITA’
La ricerca della felicità è un film del 2006 diretto da Gabriele Muccino. Il film narra la vita di Chris Gardner, un padre di famiglia che fatica a sbarcare il lunario. Nonostante i lodevoli e coraggiosi tentativi di tenere a galla il matrimonio, la madre del piccolo Christopher, che ha solo cinque anni non riesce più a sopportare le pressioni dovute a tante privazioni e, incapace di gestire la situazione, decide di andarsene. Chris, trasformato in un padre single, continua a cercare un impiego meglio retribuito utilizzando le sue notevoli capacità di venditore. Riesce ad ottenere un posto da praticante presso una prestigiosa società di consulenza di borsa, accettando l’incarico non retribuito con la speranza che alla fine del praticantato avrà un lavoro. Privato dello stipendio, Chris e il figlio, vengono sfrattati dall’appartamento e costretti a dormire nei ricoveri per i senza tetto, nelle stazioni degli autobus, nei bagni pubblici, ovunque trovino un rifugio per la notte… Nell’attesa di trovare la felicità.
SCARFACE
Scarface è un film del 1983, diretto da Brian De Palma, con Al Pacino e Steven Bauer. Il film narra la vita di Tony Montana, un profugo cubano che arriva negli Stati Uniti, spacciandosi per prigioniero politico, senza riuscire ad ingannare la polizia statunitense. Dal campo profughi nel quale è internato, Tony comincia un’irresistibile ascesa nel mondo della malavita, grazie alla sua incredibile crudeltà e determinazione. Riesce a diventare un vero boss malavitoso, non accontentandosi mai di quello che ottiene. L’impero su cui adesso domina incontrastato sembra inattaccabile, ma anche per Tony cominciano i guai.
AMERICAN GANGSTER
American Gangster è un film del 2007 diretto da Ridley Scott, e racconta la vita del gangster Frank Lucas. Dopo la morte del suo capo Bumpy Johnson, Frank subentra nelle sue attività illecite, riuscendo in pochi anni a diventare un potente boss della droga. Lucas accumula una fortuna e mantiene tutti i membri della sua famiglia, attirando l’attenzione del detective Richie Roberts, che indagherà su di lui, cercando in tutti i modi di arrestare il dominio malavitoso del boss.
THE WOLF OF WALL STREET
The Wolf of Wall Street è un film del 2013 diretto e prodotto da Martin Scorsese. La pellicola, adattamento dell’autobiografia Il lupo di Wall Street, narra l’ascesa e la caduta di Jordan Belfort, spregiudicato broker newyorkese interpretato da Leonardo DiCaprio alla sua quinta collaborazione con Scorsese. Fulcro della pellicola è la sua vita fatta di eccessi che lo porteranno poi a una rovinosa caduta.
C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA
C’era una volta in America è un film del 1984 diretto da Sergio Leone, con Robert De Niro, James Woods e Elizabeth McGovern. Tratta dal romanzo di Harry Grey The Hoods del 1952, la pellicola narra, nell’arco di più di quarant’anni (dagli anni venti ai sessanta), le drammatiche vicissitudini del criminale David “Noodles” Aaronson e dei suoi amici nel loro progressivo passaggio dal ghetto ebraico all’ambiente della malavita organizzata nella New York del proibizionismo e del post-proibizionismo.
Post Views: 239
Lascia un commento
commenti
15 FILM IMPERDIBILI DA VEDERE
La passione per il cinema mi porta a vedere molti film di generi diversi. Ma alcuni di loro li ho rivisti molte volte… Quali sono i miei 10 film preferiti? Sarebbero molti di più ma se devo proprio consigliarne solo 10 vediamo quali sono:
IL GLADIATORE
Il gladiatore è un film del 2000 diretto da Ridley Scott. Russel Crowe interpreta il fedele generale Maximus, che viene tradito quando Commodo, l’ambizioso figlio dell’imperatore, assassina il padre e s’impossessa del trono. Ridotto in schiavitù, Massimo ricompare nell’arena tra le file dei gladiatori per vendicare l’assassinio della sua famiglia e del suo imperatore. Il film ha ottenuto un notevole successo al botteghino, ricevendo recensioni generalmente positive e risultando vincitore di cinque Premi Oscar e di molti altri riconoscimenti.
THE CROW
Il Corvo è un film del 1994 diretto da Alex Proyas, tratto dall’omonimo fumetto di James O’Barr. Il film segna l’ultima e più famosa interpretazione cinematografica di Brandon Lee, morto accidentalmente a causa di un colpo di pistola durante le riprese del film. Ebbe uno strepitoso successo in tutto il mondo, arrivando ad incassare circa 170 milioni di dollari. Narra la storia di Eric e Shelly, due giovani fidanzati. La notte prima delle loro nozze, quattro criminali irrompono nel loro appartamento ed uccidono Eric gettandolo dalla finestra, mentre Shelly, dopo essere stata violentata e picchiata selvaggiamente, morirà in ospedale. Un anno dopo la morte, un corvo (secondo la mitologia di alcune culture quando però il cuore della persona morta è particolarmente colmo di dolore e rabbia, il corvo fa resuscitare l’anima per poter regolare i conti) si posa sulla tomba di Eric e il giovane resuscita. Grazie al corvo, Eric si aggira silenzioso e rapido nei vicoli della città per vendicare la morte della sua fidanzata.
TRAINSPOTTING
Trainspotting è un film del 1996 diretto da Danny Boyle, tratto dal romanzo omonimo di Irvine Welsh del 1993. Presto diventato un vero e proprio cult, nel 2004 il film è stato definito come il miglior film scozzese di tutti i tempi. E’ la storia del tossicomane Mark e della sua banda di amici: brutti, sporchi, cattivi e ladri, ma nella loro insolenza ribalda suscitano pena e simpatia, più che paura, orrore o schifo. E’ il primo film che in modo esplicito racconta una storia di drogati dal loro punto di vista. Il contesto non è abbellito. Il giovane D. Boyle e il suo sceneggiatore Hodge non hanno pregiudizi nel raccontarli, come non offrono alibi alla loro inerte deriva autodistruttiva.
BLOW
Blow è un film del 2001 diretto da Ted Demme. La storia è basata su un romanzo di Bruce Porter su George Jung, un trafficante di droga legato al cartello di Medellín, attivo negli anni settanta e ottanta. In pochi anni, durante gli anni 70, la cocaina è divenuta da oscura droga illegale ad affare multimiliardario, con il potere di fare e disfare intere nazioni. La maggior parte delle persone sa che dietro l’esplosione della cocaina ci sono sempre stati i potenti cartelli colombiani determinati a fare soldi a qualsiasi costo. Ciò che invece non si sa è che i signori della droga colombiani hanno sempre avuto contatti americani che rendevano possibile il tutto: George Jung, il classico ragazzo americano di paese, che decise di inseguire il sogno americano a modo suo, divenne il primo americano ad importare cocaina negli Stati Uniti su larga scala, spingendo giovani universitari, ricchi professionisti e stelle di Hollywood verso nuove frontiere. Molto presto Jung si ritrovò a dormire, respirare e mangiare soldi, vivendo una vita fantastica, senza regole, che molti potevano solo sognare.
SE7EN
Se7en è un film del 1995 diretto da David Fincher e interpretato da Brad Pitt, Morgan Freeman, Kevin Spacey e Gwyneth Paltrow. Ci sono sette delitti ispirati ai sette peccati capitali. Un obeso (la gola) viene ucciso col cibo. Un avvocato famoso per l’avarizia, prima di essere ucciso è stato costretto a mangiare un pezzo di se stesso. E così via per le altre vittime, che vengono uccise secondo la pena del contrappasso rispetto agli altri peccati capitali: accidia, superbia, ira, lussuria, invidia. Incaricati delle indagini sono il giovane detective Mills e il vecchio Somerset. Il primo è arrabbiato e insofferente, l’altro fatalista e metodico e in procinto di pensionamento. Entrambi indagheranno sugli efferati omicidi e si troveranno di fronte ad un assassino spietato e folle che farà di tutto per compiere la sua missione.
ROCKY
Rocky è una popolare saga cinematografica sul pugilato che narra le gesta del personaggio cinematografico Rocky Balboa, ideato ed interpretato dall’attore-regista Sylvester Stallone. La saga si sviluppa in un arco temporale che va dal 1976 al 2015. Rocky Balboa è un anonimo pugile italo-americano trentenne di Philadelphia che pare non riesca a sfondare a causa della sua scarsa applicazione. Un giorno però viene scelto per sfidare il campione del mondo Apollo Creed: questi, infatti, insoddisfatto degli avversari che gli vengono proposti, decide di dare ad uno sconosciuto la possibilità di lottare per il titolo in occasione del bicentenario della nascita degli Stati Uniti. In un incontro che tutti pensano sia solo un’esibizione, Rocky invece vede l’occasione di riscattare la propria insoddisfacente vita e di non essere più “soltanto un bullo di periferia”, iniziando così ad allenarsi duramente sotto la guida del burbero Mickey, l’affetto e l’amore di Adriana e il sostegno di Paulie.
V PER VENDETTA
V per Vendetta è un film del 2005 diretto da James McTeigue. Il film è tratto dal romanzo grafico V for Vendetta, scritto da Alan Moore e illustrato da David Lloyd, prodotto e adattato per il grande schermo dalle sorelle Wachowski. La storia è ambientata in un Regno Unito futuristico e distopico, divenuto una società totalitaria e militarizzata, governata da un regime repressivo, guidato dall’Alto Cancelliere Adam Sutler. Vi si oppone un misterioso individuo, V, un rivoluzionario con il volto sempre coperto da una maschera di Guy Fawkes.
APOCALYPSE NOW
Apocalypse Now è un film del 1979 diretto da Francis Ford Coppola interpretato da Marlon Brando, Robert Duvall e Martin Sheen, liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad Cuore di tenebra. Considerato il film di guerra più celebre di sempre, Apocalypse Now si spinge nei meandri del delirio dei sensi, della follia e del dilemma morale rappresentato dalla guerra del Vietnam, ritratto sia dalla visione del male rappresentata dall’enigmatico personaggio del colonnello Walter Kurtz e sia da quella del bene rappresentata invece dal cupo e insicuro personaggio del capitano Benjamin Willard.
IL PADRINO
Il padrino è una delle più famose saghe cinematografiche, incentrata sulle attività della Famiglia Corleone, una delle più potenti famiglie mafiose di New York. L’intera storia è tratta dal romanzo Il padrino di Mario Puzo, ed è stata interpretata da attori del calibro Marlon Brando, James Caan, Robert Duvall, Al Pacino, Robert De Niro e Andy Garcia. I film della serie si sviluppano in un arco di tempo di 96 anni, dal 1901 al 1997.
LA VITA E’ BELLA
La vita è bella è un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni. Il film rappresenta una delle più celebri opere incentrate sullo scottante tema dell’Olocausto: in questo caso la storia viene esorcizzata ponendo l’attenzione sull’effetto che essa può avere su un bambino. Alla fine degli anni Trenta due amici Guido e Ferruccio, lasciano la campagna per approdare, pieni di speranze, in una grande città. Qui iniziano a fare qualche lavoro per mantenersi, Guido si innamora di Dora e riesce a conquistarla. I due si sposano e danno alla luce Giosuè, la tranquilla vita di famiglia viene però interrotta dall’arrivo della guerra mondiale e del nazismo. Guido e la sua famiglia vengono portati in un campo di concentramento dove vivranno le feroci atrocità dei soldati tedeschi. Guido fa credere a suo figlio Giosuè di trovarsi in un gioco e che dovrà seguire le sue istruzioni per vincere un grande carro armato.
LA RICERCA DELLA FELICITA’
La ricerca della felicità è un film del 2006 diretto da Gabriele Muccino. Il film narra la vita di Chris Gardner, un padre di famiglia che fatica a sbarcare il lunario. Nonostante i lodevoli e coraggiosi tentativi di tenere a galla il matrimonio, la madre del piccolo Christopher, che ha solo cinque anni non riesce più a sopportare le pressioni dovute a tante privazioni e, incapace di gestire la situazione, decide di andarsene. Chris, trasformato in un padre single, continua a cercare un impiego meglio retribuito utilizzando le sue notevoli capacità di venditore. Riesce ad ottenere un posto da praticante presso una prestigiosa società di consulenza di borsa, accettando l’incarico non retribuito con la speranza che alla fine del praticantato avrà un lavoro. Privato dello stipendio, Chris e il figlio, vengono sfrattati dall’appartamento e costretti a dormire nei ricoveri per i senza tetto, nelle stazioni degli autobus, nei bagni pubblici, ovunque trovino un rifugio per la notte… Nell’attesa di trovare la felicità.
SCARFACE
Scarface è un film del 1983, diretto da Brian De Palma, con Al Pacino e Steven Bauer. Il film narra la vita di Tony Montana, un profugo cubano che arriva negli Stati Uniti, spacciandosi per prigioniero politico, senza riuscire ad ingannare la polizia statunitense. Dal campo profughi nel quale è internato, Tony comincia un’irresistibile ascesa nel mondo della malavita, grazie alla sua incredibile crudeltà e determinazione. Riesce a diventare un vero boss malavitoso, non accontentandosi mai di quello che ottiene. L’impero su cui adesso domina incontrastato sembra inattaccabile, ma anche per Tony cominciano i guai.
AMERICAN GANGSTER
American Gangster è un film del 2007 diretto da Ridley Scott, e racconta la vita del gangster Frank Lucas. Dopo la morte del suo capo Bumpy Johnson, Frank subentra nelle sue attività illecite, riuscendo in pochi anni a diventare un potente boss della droga. Lucas accumula una fortuna e mantiene tutti i membri della sua famiglia, attirando l’attenzione del detective Richie Roberts, che indagherà su di lui, cercando in tutti i modi di arrestare il dominio malavitoso del boss.
THE WOLF OF WALL STREET
The Wolf of Wall Street è un film del 2013 diretto e prodotto da Martin Scorsese. La pellicola, adattamento dell’autobiografia Il lupo di Wall Street, narra l’ascesa e la caduta di Jordan Belfort, spregiudicato broker newyorkese interpretato da Leonardo DiCaprio alla sua quinta collaborazione con Scorsese. Fulcro della pellicola è la sua vita fatta di eccessi che lo porteranno poi a una rovinosa caduta.
C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA
C’era una volta in America è un film del 1984 diretto da Sergio Leone, con Robert De Niro, James Woods e Elizabeth McGovern. Tratta dal romanzo di Harry Grey The Hoods del 1952, la pellicola narra, nell’arco di più di quarant’anni (dagli anni venti ai sessanta), le drammatiche vicissitudini del criminale David “Noodles” Aaronson e dei suoi amici nel loro progressivo passaggio dal ghetto ebraico all’ambiente della malavita organizzata nella New York del proibizionismo e del post-proibizionismo.
Lascia un commento