COME NON PAGARE IL CANONE RAI

21 Mar 2018
Giorgio Paciarelli

COS’E’ IL CANONE RAI

Il canone RAI, è un’ imposta da pagare per chiunque sia in possesso di qualsiasi apparecchiatura o dispositivo abilitate alla ricezione di segnale radiotelevisivo indipendentemente dalla qualità o quantità del relativo utilizzo (art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246). Il suo pagamento come stabilito dalla legge deve avvenire ogni anno a meno che non si esegua una giustifica e tempestiva disdetta. Nel 2017 è stato addebitato già dal mese di Gennaio, nella bolletta dell’energia elettrica.

COME NON PAGARE IL CANONE RAI

Ora veniamo al punto cruciale dell’articolo, ovvero come non pagare il canone Rai, innanzitutto vediamo chi è esentato dal farlo tramite Dichiarazione sostitutiva di certificazione all’Agenzia delle Entrate:

  • immobile sprovvisto di qualsiasi apparecchiatura o dispositivo abilitate alla ricezione di segnale radiotelevisivo;
  • Tutti soggetto con età minima di 75 anni a salire e con un reddito che insieme a quello del proprio coniuge, non superi i 6.713,98 euro annui, ovvero 516,46 euro e comunque non convivente con altri soggetti diversi dal coniuge titolari di reddito proprio;
  • seconda casa, (o qualsiasi altro immobile posseduto che sia esso, casa in montagna, a mare o altro immobile) in quanto secondo la legge di Stabilità 2016, il canone verrà addebitato solo sull’abitazione principale in cui ha la residenza il titolare del contratto energia elettrica e possessore della casa.

QUANDO FARE LA DISDETTA DEL CANONE

  • se effettuata entro il 31 dicembre dell’anno in corso, avrà validità di esenzione del pagamento dal 1 gennaio dell’anno successivo;
  • se effettuata tra il 1 gennaio e il 30 giugno dell’anno in corso, avrà validità di esenzione del pagamento dal 1 luglio dello stesso anno, sempre che non sia stata versata già l’intera annualità del canone rai, in questo caso non è previsto rimborso.

MODULI PER NON PAGARE IL CANONE

In questa sezione abbiamo inserito un fac-simile di moduli per ogni possibile richiesta riguardante il canone. Non appena compilato il modulo per l’operazione a cui siete interessati, potete consegnarlo direttamente all’Agenzia delle Entrate a voi più vicina, oppure spedirlo in busta chiusa con raccomandata A.R. direttamente al seguente indirizzo:

Agenzia delle Entrate S.A.T.
Sportello Abbonamenti
TV Ufficio Torino 1
Casella postale 22
10121 Torino

MODULO DI DISDETTA CANONE RAI PER NON POSSESSO DELLA TELEVISIONE – LINK MODULO PDF

Si ricorda che nel caso di false dichiarazioni possono scattare sanzioni penali posta la falsità rilasciata in un atto destinato a un pubblico ufficiale (l’Agenzia delle Entrate).

Lascia un commento

commenti