Le alternative gratuite a Photoshop: si tratta di programmi, servizi online e app per dispositivi mobili che, pur non essendo “potenti” quanto il celebre software di photo editing di casa Adobe, sono comunque delle ottime soluzioni free.
- GIMP (Windows/macOS/Linux) — inutile girarci intorno: questo è il miglior programma gratuito e open source per quanto concerne il fotoritocco. La sua interfaccia ben organizzata e i suoi innumerevoli strumenti lo rendono perfetto per modificare i propri scatti a costo zero.
- PhotoWorks (Windows/macOS) — si tratta di un’applicazione per PC e Mac che, pur integrando vari tool avanzati per l’editing delle foto, è semplice da utilizzare, grazie alla sua interfaccia user friendly.
- Paintbrush (macOS) — passando al “versante” Apple, invece, ti segnalo questo programma che consente sia di modificare foto che realizzare dei disegni digitali. Integra funzioni di editing base che lo rendono perfetto per chi non ha molte pretese e vuole apportare solo piccoli ritocchi ai propri scatti.
- Photoshop sul Web (Online) — servizio online di casa Adobe che permette di apportare modifiche alle proprie foto agendo direttamente dal browser.
- Photopea (Online) — altra famosissima applicazione Web per il fotoritocco, che permette di editare i propri scatti sfruttando i suoi numerosi strumenti avanzati, “incastonati” in un’interfaccia che ricorda molto quella di Photoshop. Funziona senza registrazione e senza installare plugin aggiuntivi (in quanto il servizio è sviluppato in HTML5). Presenta banner pubblicitari (non invasivi), che è possibile rimuovere abbonandosi alla versione Premium, che parte da 5 dollari/mese.
Lascia un commento
commenti
LE MIGLIORI ALTERNATIVE A PHOTOSHOP GRATIS
Le alternative gratuite a Photoshop: si tratta di programmi, servizi online e app per dispositivi mobili che, pur non essendo “potenti” quanto il celebre software di photo editing di casa Adobe, sono comunque delle ottime soluzioni free.
Lascia un commento