Audacity
Audacity è molto semplicemente il miglior programma di editing audio gratuito attraverso il quale è possibile creare, modificare e mixare musica con una vasta gamma di strumenti e funzioni di livello professionale. Disponibile per tutti i principali sistemi operativi (Windows, Mac OS X e Linux), permette di registrare canzoni per poi editarle e mixarle con altre tracce tramite un’interfaccia molto semplice da usare anche per i non esperti del settore. Completamente in italiano e con possibilità di esportare le proprie creazioni in formato mp3 (serve un plugin gratuito denominato Lame MP3). Scarica da qui.
LMMS
LMMS è un programma per la produzione musicale gratuito ed open source che ha davvero poco da invidiare a soluzioni analoghe a pagamento. Include editor avanzati per tracce melodiche e beat, una vasta gamma di effetti, suoni e basi ritmiche preimpostate, strumenti avanzati per la registrazione e molto altro ancora. La sua interfaccia non è molto immediata ma grazie ai numerosi tutorial presenti in Rete è possibile imparare ad usarlo abbastanza facilmente. È disponibile sia per Windows che per Linux ed è stato tradotto completamente in italiano. Scarica da qui.
Virtual DJ
Virtual DJ è uno di quei software che non hanno bisogno di presentazioni. Si tratta del programma per DJ più popolare al mondo disponibile anche in versione gratuita che permette di mixare, modificare e registrare due o più tracce musicali contemporaneamente. Le creazioni realizzate con Virtual DJ possono essere riprodotte in tempo reale oppure esportate in file musicali WAV e CD musicali. La sua interfaccia è stata tradotta completamente in italiano ed è molto facile da usare anche per i semplici appassionati che non hanno mai provato software di audio editing. Scarica da qui.
Adobe Audition
Adobe Audition è uno dei programmi per registrare canzoni più avanzati e usati al mondo. Disponibile per Windows e Mac, dispone di un’interfaccia molto semplice da usare attraverso la quale è possibile realizzare produzioni musicali di vario genere. Permette di editare, mixare e registrare tracce musicali facilmente offrendo una vasta gamma di effetti, strumenti e funzioni di livello altamente professionale. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova della durata di 30 giorni che permette di testarne a fondo tutte le potenzialità. Supporta tutti i principali formati di file audio e la sua interfaccia è tradotta completamente in italiano. Scarica da qui.
Garageband
Garageband è il popolarissimo programma di produzione audio prodotto da Apple per i sistemi Mac. È incluso in molti dei computer Apple attualmente in commercio ma può essere acquistato anche in un secondo tempo tramite il Mac App Store. Ha un’interfaccia estremamente user-friendly che permette anche ai semplici appassionati di creare opere musicali con vari strumenti, effetti e tracce. Ne esiste anche una versione per iPad che consente di suonare vari strumenti musicali semplicemente sfiorando il display del tablet. Scarica da qui.
GoldWave
GoldWave è un programma all-in-one per l’editing audio che permette di registrare canzoni, modificare tracce musicali esistenti e perfino digitalizzare vinili trasformandoli in file mp3. Supporta tutti i principali formati di file audio (m4a, wav, wma, mp3, ogg, aiff, au, vox, FLAC) ed è molto flessibile. L’ideale per chi ha bisogno di uno strumento completo, di caratura professionale senza spendere grosse somme. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne le funzionalità per 30 giorni. Scarica da qui.
Post Views: 234
Lascia un commento
commenti
I MIGLIORI PROGRAMMI PER MODIFICARE MUSICA
Audacity
Audacity è molto semplicemente il miglior programma di editing audio gratuito attraverso il quale è possibile creare, modificare e mixare musica con una vasta gamma di strumenti e funzioni di livello professionale. Disponibile per tutti i principali sistemi operativi (Windows, Mac OS X e Linux), permette di registrare canzoni per poi editarle e mixarle con altre tracce tramite un’interfaccia molto semplice da usare anche per i non esperti del settore. Completamente in italiano e con possibilità di esportare le proprie creazioni in formato mp3 (serve un plugin gratuito denominato Lame MP3). Scarica da qui.
LMMS
LMMS è un programma per la produzione musicale gratuito ed open source che ha davvero poco da invidiare a soluzioni analoghe a pagamento. Include editor avanzati per tracce melodiche e beat, una vasta gamma di effetti, suoni e basi ritmiche preimpostate, strumenti avanzati per la registrazione e molto altro ancora. La sua interfaccia non è molto immediata ma grazie ai numerosi tutorial presenti in Rete è possibile imparare ad usarlo abbastanza facilmente. È disponibile sia per Windows che per Linux ed è stato tradotto completamente in italiano. Scarica da qui.
Virtual DJ
Virtual DJ è uno di quei software che non hanno bisogno di presentazioni. Si tratta del programma per DJ più popolare al mondo disponibile anche in versione gratuita che permette di mixare, modificare e registrare due o più tracce musicali contemporaneamente. Le creazioni realizzate con Virtual DJ possono essere riprodotte in tempo reale oppure esportate in file musicali WAV e CD musicali. La sua interfaccia è stata tradotta completamente in italiano ed è molto facile da usare anche per i semplici appassionati che non hanno mai provato software di audio editing. Scarica da qui.
Adobe Audition
Adobe Audition è uno dei programmi per registrare canzoni più avanzati e usati al mondo. Disponibile per Windows e Mac, dispone di un’interfaccia molto semplice da usare attraverso la quale è possibile realizzare produzioni musicali di vario genere. Permette di editare, mixare e registrare tracce musicali facilmente offrendo una vasta gamma di effetti, strumenti e funzioni di livello altamente professionale. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova della durata di 30 giorni che permette di testarne a fondo tutte le potenzialità. Supporta tutti i principali formati di file audio e la sua interfaccia è tradotta completamente in italiano. Scarica da qui.
Garageband
Garageband è il popolarissimo programma di produzione audio prodotto da Apple per i sistemi Mac. È incluso in molti dei computer Apple attualmente in commercio ma può essere acquistato anche in un secondo tempo tramite il Mac App Store. Ha un’interfaccia estremamente user-friendly che permette anche ai semplici appassionati di creare opere musicali con vari strumenti, effetti e tracce. Ne esiste anche una versione per iPad che consente di suonare vari strumenti musicali semplicemente sfiorando il display del tablet. Scarica da qui.
GoldWave
GoldWave è un programma all-in-one per l’editing audio che permette di registrare canzoni, modificare tracce musicali esistenti e perfino digitalizzare vinili trasformandoli in file mp3. Supporta tutti i principali formati di file audio (m4a, wav, wma, mp3, ogg, aiff, au, vox, FLAC) ed è molto flessibile. L’ideale per chi ha bisogno di uno strumento completo, di caratura professionale senza spendere grosse somme. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne le funzionalità per 30 giorni. Scarica da qui.
Lascia un commento